




Trattamenti
Diminuire ansia, stress e insonnia
I disturbi del sonno sono frequenti ai giorni nostri, l'impossibilità di addormentarsi, dormire per pochi minuti o agitarsi nel letto durante la notte, possono essere causati da depressione o stress. Gli effetti dello Shiatsu si evidenziano a carico del sistema nervoso rilassandolo, infatti è utile a mitigare gli stati di ansia, gli attacchi di panico, lo stress a causa dello studio e del lavoro, l'insonnia causata da impegni lavorativi e problemi familiari.
Emicranie, cefalee
L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, in genere il mal di testa è unilaterale (colpisce cioè solo una metà della testa) e a natura pulsante. I trattamenti Shiatsu possono allevianre disturbi del capo, come l'emicrania, la cefalea, gli acufeni

Shiatsu e disturbi mestruali
Dolori articolari, dorsali, lombosciatalgia, cervicalgie
Con lo Shiatsu si ottengono risultati positivi in tutte le patologie dolorose (cervicalgie, colpo di frusta, lombalgie, sciatalgie, dorsalgie e torcicollo), nei vari disturbi aticolari (disturbi della spalla, periartrite scapolo omerale, disturbi dell'anca, del ginocchio, della caviglia).
Disturbi mestruali
Lo Shiatsu tratta con successo problematiche legate all'apparato urogenitale (cistiti), disturbi del ciclo mestruale (amenorrea, dismenorrea), nonchè problemi legati alla menopausa. L'amenorrea è l'assenza del flusso mestruale la dismenorrea o mestruazione dolorosa è un'alterazione mestruale, accompagnata da disturbi generali o locali e da dolori, che interessano in genere la regione pelvica e l'addome.
Fastidi emotivi e fisici durante e dopo la gravidanza
Lo Shiatsu è un valido aiuto sia in gravidanza che dopo il parto, infatti contrasta la ritenzione idrica, i gonfiori alle gambe, le emorroidi, la nausea mattutina, le vertigini, favorisce l'allattamento al seno.
E' possibile praticare lo Shiatsu ai neonati per aiutarli all'adattamento e ai cambiamenti a cui vanno incontro.
Stitichezza, colite
La stitichezza o stipsi è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà di svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.
La stipsi è causata dal movimento troppo lento del materiale digerito attraverso il colon. La colite è una infiammazione del colon che provoca dolore o fastidio (basso) addominale talvolta attenuato dalla defecazione. Con lo Shiatsu si può attenuare il fastidio, mediante le pressioni si stimola la produzione della serotonina, sostanza deputata al funzionamento della muscolatura del colon.

Shiatsu in gravidanza
Sindrome del tunnel carpale, epicondilite
La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia dovuta all'irritazione o alla compressione del nervo mediano nel suo passaggio attraverso il canale carpale. L'epicondilite (precisamente epicondilite omerale), è un'infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull'epicondilo laterale. È una dolorosa infiammazione conosciuta anche come gomito del tennista. Attraverso i trattamenti Shiatsu è possibile un pieno recupero della funzionalità .
In particolare lo Shiatsu:
-
Può essere eseguito, secondo le esigenze, sia su lettino che su futon (materassino giapponese posto sul pavimento)
-
Il ricevente indossa indumenti leggeri e comodi
-
Il primo appuntamento è di valutazione energetica, i successivi incontri possono variare da settimanali a mensili di mantenimento, se necessari
-
Non considera, non tratta e non si pone come obbiettivo la risoluzione di patologie e sintomi che sono di stretta pertinenza medico/sanitaria
-
Non considera il proprio intervento sostitutivo a quello medico.
-
Non fornisce al ricevente prescrizioni farmacologiche o terapeutiche similari (preparazioni erboristiche, omeopatiche, ecc.)